You are here
Cosmoprof Bologna 2024: Quando la Bellezza Diventa Business Lifestyle 

Cosmoprof Bologna 2024: Quando la Bellezza Diventa Business

Bologna si è trasformata per una settimana nel cuore pulsante della bellezza mondiale. La 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide ha chiuso i battenti con numeri da capogiro: oltre 255mila operatori provenienti da 150 Paesi, 3.128 aziende da 65 Paesi e più di 10mila brand rappresentati.

Un successo che racconta molto più di una semplice fiera. Come ha sottolineato Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere Cosmoprof, questa edizione ha confermato l’evento come strumento imprescindibile per la crescita del settore, con un aumento dei visitatori del 4,5% rispetto all’anno precedente.

I numeri parlano chiaro: la cosmetica è un settore in piena espansione. Nel 2023 l’export ha registrato un incremento del 20% rispetto al 2022, con ulteriori crescite nell’11,4% nel 2024. Un vero e proprio traino per il Made in Italy, che ha toccato quota 8,4 miliardi di euro di esportazioni.

Dietro questi numeri c’è molto più di semplici prodotti di bellezza. C’è innovazione, sostenibilità, attenzione ai nuovi consumatori e alle nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale sta ridisegnando l’esperienza dei prodotti cosmetici, mentre l’attenzione al benessere diventa sempre più centrale.

Un punto di svolta che va oltre il business: il settore cosmetico conta ormai 400mila addetti, confermandosi un asset strategico per l’economia italiana. Una locomotiva che traina l’export, crea occupazione e porta il made in Italy nel mondo.

L’appuntamento è già fissato per marzo 2026, con l’obiettivo di superare ancora una volta questi straordinari risultati. Perché la bellezza, si sa, non conosce confini.

scritto da 







Related posts